Dopo il traghetto da Ancona a Spalato, vi aspettano 5 giorni per scoprire la bellezza autentica della Dalmazia. Ecco una guida pensata per una famiglia con figli adolescenti (12 e 16 anni), in cerca di esperienze varie e memorabili, tra mare, natura e cultura.
#1Palazzo di Diocleziano – Il cuore pulsante di Spalato
Una volta arrivati a Spalato e sistemati, potete iniziare l’esplorazione dal cuore della città: il Palazzo di Diocleziano. È un posto magico, dove passato e presente si fondono in un labirinto di vicoli, colonne, e botteghe.
Con una semplice app gratuita come izi.TRAVEL, potete trasformare la visita in una vera avventura autoguidata: i ragazzi possono ascoltare curiosità storiche direttamente dal telefono, mentre si aggirano tra piazzette, cantine romane e cortili nascosti.
Non mancheranno le risate quando si imbatteranno nei figuranti in costume da soldato romano – magari scatta una foto buffa in posa con loro, è gratuito e divertente!
E per i fan di Game of Thrones, via alla “caccia ai luoghi delle riprese”: molte scene di Meereen sono state girate proprio lì.
In breve:
Distanza: nel centro storico
Come arrivarci: a piedi se alloggiate in centro
Perché andarci: è molto più di un palazzo. Si tratta di una vera città nella città, un mix di antichità romana, vita quotidiana e atmosfere magiche. Passeggiare tra le mura di Diocleziano è come viaggiare nel tempo.
Periodo migliore: primavera (aprile-maggio) e inizio autunno (settembre), quando il centro è vivo ma non troppo affollato.
#2 Parco Marjan – Tra pini e mare turchese
Di giorno dopo potete dedicare qualche ora al Parco Marjan, la “montagna verde” che domina Spalato. Salite a piedi (o con bici a noleggio, a pochi euro) fino al belvedere di Vidilica: da lì la vista è spettacolare e vale ogni passo.
I ragazzi possono trasformare la passeggiata in un’esplorazione naturalistica: si avventurano tra i pini, cercano piccole spiaggette segrete, si arrampicano sui muretti e si rilassano a Bene Beach, una caletta molto tranquilla dove si può fare il bagno gratuitamente.
Porta un pallone o un frisbee: tempo libero, natura e mare sono la combo perfetta.
In breve:
- Distanza: 5 minuti in auto o 20 a piedi dal centro
- Come arrivarci: ottimo anche in bici o scooter
- Perché andarci: una piccola oasi naturale che sembra lontana dal mondo, ma è proprio sopra Spalato. Sentieri, punti panoramici, e piccole calette per fare il bagno in tranquillità. Perfetto per un pomeriggio in libertà con i figli.
- Periodo migliore: primavera e inizio estate (fino a giugno), quando i sentieri sono ombreggiati e il mare è già gradevole.
#3 Trogir – Una cartolina medievale sul mare

Una gita a Trogir è come un salto indietro nel tempo. È una cittadina medievale costruita su un isolotto collegato alla terraferma da ponti, perfetta da esplorare a piedi.
I ragazzi si divertiranno a perdersi tra le viuzze strette, scattare foto ai portoni e agli archi antichi e magari salire (con pochi euro) sulla Torre di San Marco per una vista spettacolare sul mare e sui tetti rossi.
Per un momento dolce, prendete un gelato artigianale sul lungomare e sedetevi al parco giochi accanto alla marina. Il tramonto qui è semplicemente perfetto.
In breve
- Distanza: 30 km (40 minuti in auto)
- Come arrivarci: strada costiera panoramica
- Perché andarci: un labirinto di vicoli acciottolati, chiese romaniche e barche a vela. Trogir è piccola ma incantevole, con un’atmosfera che affascina grandi e ragazzi. Ideale per una passeggiata e una cena in riva al mare.
- Periodo migliore: maggio, giugno e settembre. In estate è molto amata dai turisti in barca.
#4 Zlatni Rat (Bol, isola di Brač) – La spiaggia che cambia forma
Zlatni Rat, la spiaggia “a forma di freccia”, è un vero spettacolo naturale. Dopo il traghetto da Spalato (anche con l’auto), potete trascorrere la giornata a Bol senza spendere molto.
Ai ragazzi piacerà tantissimo camminare sulla lunga lingua di sabbia, esplorare i due lati della spiaggia (uno con onde, uno calmissimo) e magari provare lo snorkeling. Ricorda di portare maschera e pinne.
Nel boschetto alle spalle della spiaggia ci sono zone d’ombra perfette per una pausa e chioschetti con spuntini a buon prezzo.
In breve
- Distanza: 1 ora di traghetto + 40 minuti in auto
- Come arrivarci: traghetto Spalato–Supetar (con auto)
- Perché andarci: è una delle icone della Croazia. Una lunga lingua di ciottoli bianchi che si allunga nel mare trasparente. Perfetta per sport acquatici, snorkeling e relax. Anche i ragazzi ameranno la varietà di attività.
- Periodo migliore: fine giugno o inizio settembre, per godersela senza l’affollamento di agosto.
#5 Salona – L’antica Roma dalmata
Salona è una tappa perfetta per una mattinata tranquilla e molto interessante, senza folla e con tanto spazio per muoversi.
L’ingresso alle rovine costa pochissimo (gratis per i più piccoli) e si possono esplorare liberamente i resti romani: dall’anfiteatro alle basiliche paleocristiane.
Puoi stampare una mappa prima di partire o creare un piccolo gioco tipo “Trova il simbolo misterioso” tra colonne e mosaici. I ragazzi si sentiranno come piccoli archeologi in missione!
Salona In breve
- Distanza: 8 km (15 minuti in auto)
- Come arrivarci: facilissimo, anche in bus di linea. Il 16 da Split – HNK a Split – Bilankusa richiede 17 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 15 minuti. Il costo? €1 – €2.
- Perché andarci: rovine autentiche in mezzo al verde.
#6 Klis (Klissa) – Il castello sopra le nuvole
A pochi chilometri da Spalato, la Fortezza di Klis domina tutta la regione dall’alto. I ragazzi si divertiranno tantissimo a camminare lungo le mura, immaginandosi tra cavalieri e battaglie medievali.
Con pochi euro di ingresso, si accede a tutta la struttura, dove spesso ci sono anche piccole mostre di armi antiche, archi, elmi e scudi. Se i tuoi figli amano la fantasia, qui troveranno ispirazione per mille storie (o foto epiche per i social!).
Klis (Clissa) in breve
- Distanza: 13 km (25 minuti in auto)
- Come arrivarci: strada panoramica. Hai 4 modi per andare da Spalato a Fortezza di Clissa: Il più economico e’ linea 22 autobus che costa 1- 2€. Il più breve è taxi che impiega 15 minuti.
- Perché andarci: una fortezza scenografica arroccata su una collina. Da lassù si domina tutta la costa! Usata come location di “Game of Thrones”, ma amata anche da chi non segue la serie.
- Periodo migliore: aprile-giugno o settembre. In estate è bellissimo al tramonto.
#7 Baia di Stiniva (Isola di Vis) – Il gioiello nascosto
Se decidete di visitare l’Isola di Vis, non può mancare una tappa alla celebre spiaggia di Stiniva. Per i ragazzi sarà una vera avventura: si arriva dopo una passeggiata tra gli scogli, oppure in barca.
Una volta lì, lo spettacolo naturale è impagabile e gratuito. Fai il bagno nelle acque trasparenti, lanciati facendo piccoli tuffi dalle rocce basse, esplora la riva e fai snorkeling in tutta libertà, insieme alla tua famiglia. Portate snack e acqua, perché lì non c’è molto, ma proprio questo la rende speciale.
La Baia di Stiniva in breve
- Distanza: traghetto di 2h30 + barca o taxi boat
- Come arrivarci: escursione organizzata o noleggio barca
- Perché andarci: una spiaggia racchiusa da alte scogliere, raggiungibile solo via mare o a piedi dopo una discesa avventurosa. Selvaggia, scenografica e perfetta per nuotare in un mare cristallino.
- Periodo migliore: giugno o settembre. Luglio-agosto troppo affollata per godersela al meglio.
#8 Omiš (Almissa) – Dove i pirati incontrano l’adrenalina
Omiš è una cittadina adagiata tra mare e montagne, con un fascino da “nido dei pirati”. I ragazzi ameranno arrampicarsi alla fortezza Mirabela, che offre una vista stupenda sulla foce del fiume Cetina.
Anche una semplice passeggiata sul lungomare o tra le viuzze può trasformarsi in una scoperta: tra botteghe, cannoni antichi e dettagli pirateschi, c’è da divertirsi.
Se il budget lo consente, il rafting sul fiume Cetina è una delle esperienze più belle e costa meno di quanto si pensi (sui 25€ circa per un giro completo, adatto anche ai più giovani).
Omiš (Almissa) in breve
- Distanza: 25 km (30/40 minuti in auto) Puoi anche raggiungere Almissa in autobus, impiegherai dai 30 ai 40 minuti a un costo di 4 o 5 euro a persona.
- Come arrivarci: in macchina attraverso la strada costiera panoramica.
- Perché andarci: un mix irresistibile per i ragazzi: rafting sul fiume Cetina, zipline tra le gole, fortezze da scalare. Ma anche una spiaggia sabbiosa per chi preferisce relax.
- Periodo migliore: fine primavera e inizio estate per fare rafting con portata d’acqua ottimale.
#9 Spiaggia di Kasjuni – Il mare nascosto di Spalato
Una spiaggia molto amata dai locali, a due passi dal Parco Marjan. È perfetta per una giornata di mare senza spese.
I ragazzi possono giocare sulla sabbia, fare tuffi dal molo oppure semplicemente nuotare nelle acque limpide.
C’è anche un beach bar con musica, dove si può prendere un analcolico con qualche stuzzichino, restando comunque in economia.
Spiaggia di Kasjuni in breve
- Distanza: 15 minuti in auto
- Come arrivarci: seguendo la strada panoramica sotto il monte Marjan
- Perché andarci: spiaggia di ciottoli, incorniciata da pini e rocce. Mare turchese e tranquillità, molto amata dai locali. Bar sulla spiaggia per uno snack o un aperitivo.
- Periodo migliore: da metà maggio a inizio luglio o a settembre. In agosto è piena ma comunque piacevole.
#10 Parco Nazionale di Krka – Cascate da sogno
Una delle escursioni più suggestive della zona. Il Parco di Krka ha ingressi a prezzo ridotto per i ragazzi, e si gira comodamente in mezza giornata.
Camminare sulle passerelle sospese sull’acqua tra cascate, pesci e ruscelli è un’esperienza unica. I ragazzi si divertiranno a scattare foto, bagnarsi in alcune aree del fiume (dove consentito) e ascoltare i rumori della natura. Un picnic portato da casa, in una delle tante aree ombreggiate, chiude la giornata perfetta.
Parco Nazionale di Krka in breve
- Distanza: 85 km (1h15 in auto)
- Come arrivarci: uscita autostradale Skradin + barca per entrare nel parco
- Perché andarci: una gita nella natura con passerelle in legno, cascate spettacolari e angoli da fotografare ovunque. I ragazzi si divertono a fare trekking (a proposito portate un paio di scarpe da trekking per uno). Possibilità di bagni in zone dedicate.
- Periodo migliore: primavera e inizio estate. In estate molto caldo e affollato.
Itinerario suggerito (5 giorni in famiglia)
Giorno 1: arrivo in mattinata a Spalato (le partenze da Ancona sono solo serali alle 19:30) + visita del Palazzo di Diocleziano + tramonto a MarjanGiorno 2: escursione a Trogir + bagno a Kasjuni
Giorno 3: giornata a Zlatni Rat o Stiniva (a seconda del tipo di avventura)
Giorno 4: visita a Salona e Klis, con vista panoramica
Giorno 5: scelta tra adrenalina a Omiš o natura a Krka prima del ritorno
Consigli finali
Viaggiare in auto o moto è comodo per raggiungere tutte le località in libertà.
Il clima in Dalmazia da aprile a ottobre è ideale, ma maggio, giugno e settembre offrono il miglior equilibrio tra meteo e tranquillità. Prenota traghetti e biglietti per parchi o isole in anticipo, specialmente in alta stagione.
Buona avventura croata in famiglia! Hai tutte le informazioni necessarie per vivere cinque giorni indimenticabili tra bellezze naturali, storia e mare da favola.
Traghetti per la Croazia: Offerte attive in automatico su Traghetti.com
Prenota e risparmia sul costo del traghetto per la Croazia su Traghetti.com : trovi tutte le offerte delle migliori compagnie navali già attive sul sito . Cerca la rotta che ti interessa, scegli la data di andata e ritorno e aggiungi il veicolo, se viaggi in macchina, moto o camper.
Ti suggeriamo sempre il miglior prezzo per salpare verso la meta delle tue vacanze.
No Comments