La Sicilia non è solo un’isola affascinante e ricca di storia, ma è circondata da incantevoli arcipelaghi che offrono scenari mozzafiato e un mare cristallino. Tra questi, una delle mete più ambite sono indubbiamente le isole Eolie, situate a nord della Sicilia, di fronte il golfo di Milazzo, in provincia di Messina .
Per le famiglie con bambini, un tour tra le isole Eolie è un’opportunità unica di relax e divertimento. Organizza una vacanza indimenticabile, anche per loro!
Quali isole fanno parte dell’arcipelago delle Eolie?
Le Isole Eolie sono un arcipelago formato da 7 isole:
- Vulcano
- Lipari
- Salina
- Panarea
- Stromboli
- Alicudi
- Filicudi
Sono famose per la loro origine vulcanica e paesaggi spettacolari. Organizzare qui un tour con bambini è un’opzione più che consigliata.
Se hai l’auto, puoi spostarti comodamente in traghetto fino a Lipari e da qui iniziare un tour incredibile che ti lascerà un ricordo indimenticabile. Viaggiare con bambini, si sa, richiede una buona pianificazione. Ma le isole Eolie sono uno stimolo incredibile anche per i più piccoli. Per via del territorio che offre l’opportunità di scoprire materiali incredibili come la pomice e l’ossidiana, sabbie candide e sabbie nere. Le isole, soprattutto Lipari e Vulcano, offrono molte attività divertenti.
Seguimi e ti racconto i luoghi migliori da visitare e le esperienze adatte ai più piccoli.
Come arrivare a Lipari:
Da Milazzo, prendendo il traghetto Siremar o Liberty Lines.
Per arrivare a Lipari puoi consultare qui gli orari dei prossimi traghetti, in modo da poter pianificare il tuo viaggio per bene.
Lipari: divertimento e cultura per tutta la famiglia

Spiagge da visitare: coi bimbi (il mare è sicuramente un must)
Tra una gita e l’altra approfitta per fare dei lunghi bagni rilassanti in una delle belle spiagge dell’isola. Ecco dove puoi portare i bimbi, se cerchi un luogo rilassante e accessibile.
Spiagge da visitare con bimbi piccoli
- Spiaggia Bianca: La spiaggia è caratterizzati da pietra pomice e una sabbia nera finissima. Perfetta per tutti, adatta alle famiglie con bambini.
- Spiaggia Papesca: La chiamano “la spiaggia bianca” e si trova nell’area nord orientale dell’Isola, nella zona delle cave di pomice e ossidiana, non troppo distante dalla spiaggia del Canneto
- Spiaggia di Porticello: Si tratta di una spiaggia ghiaiosa con sfumature bianche per via della pietra pomice. Perfetta per rilassarsi di fronte a un meraviglioso mare cristallino.
- Spiaggia di Acquacalda: La spiaggia, attrezzata, offre diversi servizi e nelle vicinanze potrete trovare bar e ristoranti dove fare una pausa o dove concedersi un pasto speciale, magari gustando le specialità di pesce della zona.
- Spiaggia di Canneto: Facile da raggiungere, infatti si trova ad appena un paio di chilometri dal centro di Lipari. L’arenile è formato da ghiaia mista a sabbia. Sono inoltre disponibili diverse aree turistiche, in cui è possibile affittare ombrelloni e sdraio.
- Spiaggia di Marina Corta
Spiagge da visitare coi ragazzi
- Scogli Le Formiche: La zona è particolarmente frequentata da chi è appassionato di immersioni e vuole andare alla scoperta dei fondali.
- Faraglioni di Pietralunga e Pietra Menalda: un’altra delle attrattive da non perdere e vengono molto apprezzate dai turisti non solo per il colpo d’occhio che regalano, ma soprattutto per le leggende che caratterizzano la loro storia.
Ma Lipari non è solo mare, anzi. Pronto a scoprirne il profilo storico-culturale?
Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea
Il Museo Archeologico Regionale Eoliano di Lipari, tra i più importanti del Mediterraneo, si trova nella cittadella fortificata dell’isola.
Le sue collezioni spaziano dal Neolitico all’epoca classica, con reperti preistorici, ceramiche greche e una notevole raccolta di maschere teatrali in terracotta, che testimoniano l’influenza culturale greca nelle Eolie.
Pannelli informativi e ricostruzioni arricchiscono l’esperienza, rendendo la visita istruttiva: fai vivere ai tuoi figli un’esperienza storica indimenticabile, a contatto con veri reperti archeologici appartenuti a uomini vissuti migliaia di anni fa.
La posizione panoramica del museo offre inoltre una splendida vista sull’arcipelago, unendo cultura e bellezza naturale.
Perfetto per scoprire la storia delle isole attraverso reperti interessanti, con sezioni dedicate ai vulcani e alla vita marina.
Castello di Lipari e Cattedrale di San Bartolomeo
Una passeggiata nella storia tra mura antiche e viste mozzafiato. Costituito da un insieme di edifici realizzati sulla cima di una grande roccia di origine vulcanica, si trova a circa 50 metri sul livello del mare, con pareti a strapiombo sul Tirreno, una difesa naturale contro gli attacchi provenienti dal mare. I bambini adoreranno esplorare il borgo fortificato.
Giro in barca tra le calette
Escursioni in barca con sosta a Pietra Pomice per fare il bagno in acque cristalline dal colore turchese. Una delle esperienze più incredibili che puoi fare è salire su una delle barche che organizzano i tour per i turisti e farti cullare dalle onde mentre gli occhi ti si riempiono di meraviglia. Fare un brindisi in mezzo al mare e merenda con frutta fresca e dolci del posto è impagabile. Suggeriti salvagenti e braccioli per i piccoli, da tenere anche in barca, insieme a crema solare e cappellini per proteggersi dal sole siciliano.
Parco Giochi Comunale di Lipari
Se i bambini hanno voglia di divertirsi con scivoli e altalene, questo piccolo parco è l’ideale per una pausa rilassante, anche dopo il mare.
Come vedere tutti i punti di interesse senza stressarti? Lo sappiamo, con i bimbi non è sempre una passeggiata. Ma se organizzi tutto per beneil divertimento sarà assicurato. A lipari puoi noleggia il mehari! Un’opzione comodissima, oltre che divertente per spostarsi comodamente sull’isola, che del resto, non è piccolissima!
Tour con base a Lipari, e poi ti sposti tra le isole!
Da Lipari puoi raggiungere tutte le isole: ecco i collegamenti disponibili, non solo per le altre isole, ma anche per Milazzo, Messina, Napoli e Vibo Marina. Il traghetto è il mezzo più comodo per spostarsi.
Clicca e scopri gli orari delle tratte. Prenota la rotta che ti interessa. Traghetti.com troverà per te la migliore soluzione, e il miglior prezzo per viaggiare alle Isole Eolie in modo economico e pratico.
Traghetti per andar via dalle Isole Eolie
- Lipari ► Stromboli
- Lipari ► Vibo Marina
- Lipari ► Messina
- Lipari ► Milazzo
- Lipari ► Napoli
- Lipari ► Napoli Mergellina
- Lipari ► Palermo
- Lipari ► Reggio Calabria
Vulcano: avventure tra fango e spiagge nere

Spiaggia delle Sabbie Nere
Un litorale di sabbia vulcanica dove i bambini possono giocare e costruire castelli di sabbia scura. Incredibilmente divertente!
Pozze di fango termale
Un’esperienza unica! I bambini più grandi si divertiranno a spalmarsi il fango ricco di minerali (attenzione però all’odore di zolfo!).
Bagni nelle Acque Calde naturali
Un tratto di mare riscaldato dai gas vulcanici, perfetto per un bagno rilassante in acqua tiepida.
Salita al Cratere di Vulcano (per i più grandi)
Se i bambini sono abituati a camminare, si può affrontare la salita di circa un’ora per vedere il cratere e godere di una vista spettacolare sulle isole Eolie.
Giro in barca per le Grotte e Piscina di Venere
Un’escursione meravigliosa tra grotte marine e acque azzurrissime, con soste per nuotare.
Gita di un giorno a Salina: un paradiso con delfini e tartarughe marine

Salina, l’isola più verde delle Eolie, è perfetta per una vacanza di un giorno in famiglia grazie alla sua natura rigogliosa, alle spiagge tranquille e alle attività all’aria aperta. Ecco le migliori cose da fare con i bambini:
1. Spiaggia di Santa Marina e Lingua
- Acque calme e cristalline, ideali per i più piccoli.
- Fondali bassi e sabbia mista a ciottoli per giocare in sicurezza.
- Vicino a Lingua si trova il famoso laghetto salato, dove i bambini possono osservare piccoli pesci e uccelli marini.
2. Gita in barca intorno all’isola
- Escursione rilassante con soste per il bagno in baie nascoste.
- Possibilità di vedere delfini e tartarughe marine.
- Visita alla suggestiva Baia di Pollara, set del film Il Postino.
3. Passeggiata nel borgo di Malfa
- Un paesino pittoresco con gelaterie e botteghe artigianali.
- Parco giochi pubblico dove i bambini possono divertirsi.
4. Escursione leggera alla Fossa delle Felci (per i più grandi)
- Percorso naturalistico tra boschi e panorami mozzafiato.
- Perfetta per scoprire la flora e la fauna dell’isola.
5. Degustazione di granite a Lingua
- La granita più famosa delle Eolie si trova da Da Alfredo, con gusti freschi e genuini.
- I bambini ameranno le varianti alla frutta e la tradizionale brioche siciliana.
Salina è un’isola tranquilla e accogliente, perfetta per far vivere ai bambini un’esperienza a contatto con la natura, tra mare, buon cibo e avventure in famiglia! Sta a te capire quanto tempo trascorrerci e cosa vedere.
Da Lipari partono diversi tour in barca verso Stromboli, Alicudi e Filicudi

Ecco cosa puoi aspettarti da ciascuna escursione:
1. Tour Lipari → Stromboli (con Sciara del Fuoco di notte)
Durata: giornata intera o escursione serale.
Cosa vedere:
Borgo di San Vincenzo con le sue casette bianche.
Spiagge nere di origine vulcanica.
Sciara del Fuoco: spettacolare eruzione visibile al tramonto.
Ideale per bambini?
Sì, ma il viaggio dura diverse ore, quindi meglio se sono abituati agli spostamenti in barca.
2. Tour Lipari → Alicudi e Filicudi
Durata: giornata intera.
Cosa vedere a Filicudi
Grotta del Bue Marino, dove il mare è turchese e trasparente.
Villaggio preistorico di Capo Graziano.
Cosa vedere a Alicudi
L’isola più selvaggia, senza strade asfaltate.
Ideale per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
Ideale per bambini?
Perfetto per famiglie che amano la natura e il mare. Meglio evitare Alicudi con bimbi molto piccoli, perché ci sono tante salite e pochi servizi.
Quali compagnie offrono i tour?
- Liberty Lines (aliscafo per spostamenti veloci)
- Tour privati e barche locali con escursioni giornaliere (es. Giuntabus, Navi di Ulisse, Le Isole d’Italia).
- Gite in barca con skipper per piccoli gruppi e soste per nuotare.
Questi tour sono un’ottima occasione per esplorare le Eolie e godere di paesaggi mozzafiato in famiglia!
Le isole Eolie: le isole perfette per una vacanza in famiglia

In questo articolo speriamo di averti ispirato. Soprattutto Lipari e Vulcano sono due isole perfette per una vacanza in famiglia, tra mare, avventure e panorami spettacolari. I bambini adoreranno esplorare, nuotare e scoprire la magia delle isole vulcaniche!
Traghetti.com ti aiuta a risparmiare
Eh no, con noi non devi confrontare nulla! Siamo noi a suggerirti il miglior prezzo a cui puoi viaggiare. Ti basta inserire partenza e destinazione del viaggio e, se hai un po’ di flessibilità, includere nella ricerca altri porti altre date per ottenere sempre i biglietti per la meta delle tue vacanze al miglior prezzo.
No Comments