Traghetti Friuli Venezia Giulia Igoumenitsa Trieste

Tratta non disponibile

Questa tratta non è al momento disponibile, prova a effettuare una nuova ricerca.

Nuova ricerca

Con Traghetti.com confronti orari e tariffe di tutte le Compagnie, scegli il tuo traghetto Igoumenitsa - Trieste

Igoumenitsa

Traghetti per Igoumenitsa

Igoumenitsa, situata lungo la costa nord-occidentale, è una porta d'accesso essenziale per esplorare la Grecia continentale e le sue affascinanti destinazioni. Con il suo porto attivo e la sua posizione strategica, è un importante punto di collegamento per i viaggiatori provenienti dall'Italia.

Se hai intenzione di visitare questa splendida regione della Grecia, prenota i tuoi biglietti dei traghetti per Igoumenitsa su Traghetti.com, il comparatore di prezzi online che ti consente di confrontare le offerte delle principali compagnie marittime. Scegli la tua tratta, seleziona le date del viaggio e prenota i tuoi biglietti low-cost in modo rapido e conveniente con pochi step.

Le tratte marittime per Igoumenitsa includono collegamenti diretti da Ancona, da Bari, da Brindisi e da Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori italiani diverse opzioni per raggiungere comodamente la Grecia continentale. Per il viaggio di ritorno, i traghetti da Igoumenitsa ad Ancona, da Igoumenitsa a Bari, da Igoumenitsa a Brindisi e da Igoumenitsa a Venezia forniscono opzioni di viaggio convenienti per tornare in Italia dopo aver esplorato la Grecia.

Le compagnie marittime Minoan Lines - Grecia, Superfast Anek e Grimaldi Lines sono tra i principali operatori che servono queste tratte, garantendo viaggi sicuri e confortevoli per passeggeri e veicoli.

Per quanto riguarda i prezzi, un biglietto per il traghetto per Igoumenitsa per un passeggero adulto varia generalmente da 70 a 120 euro, a seconda della compagnia, del tipo di sistemazione scelta a bordo e della stagione. In media, per una famiglia di 4 persone, 2 adulti e 2 bambini, con un auto, i costi totali possono oscillare tra i 350 e i 600 euro per un viaggio di sola andata, a seconda delle dimensioni del veicolo e delle opzioni di cabina scelte.

Esplora la Grecia prenotando il tuo viaggio in traghetto verso Igoumenitsa e immergiti nell'atmosfera unica di questa affascinante regione. Assicurati di prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e garantirti un posto sul traghetto desiderato. Buon viaggio!

TRAGHETTI PER IGOUMENITSA

Igoumenitsa

Trieste

Indirizzo del porto di Trieste
Trieste (Trieste in triestino; Trst in sloveno) è una città italiana di 204 257 abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.
Trieste è sede dell'UTI Giuliana di cui fa parte con i comuni di Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo e Sgonico per un totale di circa 240 000 abitanti, mentre la sua area metropolitana conta circa 410 000 abitanti. A seguito della soppressione della provincia, il comune di Trieste (come quello di Gorizia, Pordenone e in futuro Udine) mantiene comunque le prerogative connesse alla qualifica di “capoluogo di provincia”.
Il porto franco venne mantenuto, con il nome di Porto Libero di Trieste, anche nel trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Ininterrottamente dal 2013 Trieste è il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con più di 56 milioni di tonnellate.

Trieste


Assistenza clienti 7 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da Lunedì al venerdì ore 09.00-19.30 sabato e domenica
09:00-13:00 / 15:30-19:30 Tel. 050754492